Quadrati, rettangoli, triangoli, di legno, colorati o in bianco e nero... la parola d'ordine è: geometrie confortevoli.

Le geometrie arredano, ci permettono di delineare i diversi ambienti e allo stesso tempo donano una ventata di novità alla nostra casa, dal salotto alla camera da letto. La scelta della forma è senza dubbio fondamentale: rettangolare o quadrato, rotondo oppure triangolare. Ma la scelta deve allinearsi armoniosamente a seconda dell’arredamento e delle esigenze.
Nell’immagine una mia soluzione per delimitare un angolo cottura rispetto al resto del soggiorno, giocando con le linee ed i colori.
Adattandoci ad ambienti più contemporanei così come a quelli classici, le giuste geometrie aggiungono comfort ed espressività agli ambienti, arricchendoli di colori e carattere.
Il colore è un dettaglio estremamente importante. Bisogna trovare il perfetto equilibrio che ci permetta di riflettere la nostra personalità. L’infinità di sfumature ci concede un’opzione per tutti i gusti.
In questo caso ho scelto questa tonalità di verde poichè desideravo riflettesse eleganza, ma è la sua combinazione con il legno ad aggiungere quel tocco di contemporaneità e calore. Il tutto in un ambiente molto luminoso che mi ha permesso di valorizzarlo.
